Al via “Bio di Classe”, campagna educativa per la promozione dei cibi biologici
Il progetto è rivolto agli studenti del primo anno delle scuole secondarie di I grado di Mazara del Vallo
Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico “Penne & Video Sconosciuti” - XXIV edizione 2022 :premiata la 3B della Scuola Secondaria
Il 21 Ottobre 2022 presso il Teatro comunale di Piancastagnaio, si è svolta la cerimonia di premiazione della ventiquattresima edizione del Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico “Penne & Video Sconosciuti”. Grande soddisfazione per la premiazione della classe 3^ B della Scuola Secondaria di primo Grado che ha partecipato con il giornale Mazara Medievale – Notizie dal Castello, con la guida sapiente della prof.ssa Di Gregorio Rosaria. Il lavoro, nato in seno al progetto “Mazara Medievale – Sicilia Normanna”, è stato apprezzato dalla commissione per l’originalità e per l’idea progettuale della salvaguardia del patrimonio culturale-artistico del proprio ambiente, così come si legge nell’attestato di premiazione. Il Dirigente scolastico, Dott.ssa Eleonora Pipitone esprime grande apprezzamento per la competenza e professionalità espressa dalla Docente Di Gregorio nel condurre i propri alunni verso la rivisitazione di un importante periodo storico, attraverso ricerche strutturate e approfondimenti tendenti alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale, obiettivo prioritario del progetto “Mazara medievale- Sicilia normanna”, progetto che ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Mazara del Vallo e il contributo della Regione Sicilia, Dipartimento Beni Culturali.
L’IC Borsellino-Ajello riceve ancora una volta uno straordinario riconoscimento a livello nazionale
L’IC Borsellino-Ajello riceve ancora una volta uno straordinario riconoscimento a livello nazionale qualificandosi come unica scuola beneficiaria della provincia di Trapani per l’azione C) Visioni fuori luogo con il progetto “LO SGUARDO OLTRE”, nell’ambito del bando “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione“, emanato dal Ministero Istruzione di concerto con il Ministero della Cultura.
Referente scientifico e promotore del progetto è il Prof. Giovan Battista Marrone, Docente della Scuola Secondaria dell’Istituto, con formazione e qualifica di “operatore di educazione visiva a scuola”.
Il progetto intende rappresentare la realtà sociale e culturale della scuola, dove al canto di preghiera del muezzin si alterna il rintocco delle campane in un’unica sinfonia.
“LO SGUARDO OLTRE“ il pregiudizio, la discriminazione in un contesto caratterizzato da un forte flusso immigratorio in cui gli alunni vivono il dialogo interculturale come opportunità di crescita.
Una squadra di operatori del linguaggio cinematografico, regista, sceneggiatore, formatori esperti, farà da guida per osservare e raccontare la realtà attraverso gli occhi degli studenti, protagonisti del cortometraggio che sarà realizzato come prodotto finale del progetto.
Partner d’eccezione il Comune di Mazara del Vallo, la società Panda S.r.l. (cineteatro Rivoli) che ha fornito alla scuola competenza ed esperienza pluridecennale nel settore e l’Istituto studi sul Mediterraneo del CNR.
IL Dirigente Scolastico, Dott.ssa Eleonora Pipitone, esprime grande soddisfazione ed orgoglio per un progetto che sviluppa e promuove le competenze trasversali degli alunni rendendoli protagonisti del processo di apprendimento attraverso nuovi linguaggi di comunicazione.
Ottima prestazione di un’alunna dell’I.c. Borsellino-Ajello per il concorso Nazionale di poesia “Città di Partanna”
Il giorno 10 settembre 2022 nella splendida cornice del castello Grifeo, a Partanna, si è svolta la cerimonia di premiazione della ventiquattresima edizione del concorso nazionale di poesia “Città di Partanna”. A partecipare numerosi poeti e scrittori provenienti da tutta Italia. L’alunna Sofia Sammartano della classe 2D di questo istituto si è distinta ottenendo un meritato riconoscimento: secondo posto sezione giovani con la lirica “Dentro casa”. Nel corso della manifestazione ha declamato i suoi versi ricevendo scroscianti applausi dal numeroso pubblico presente. La prof.ssa Vita Alba Tumbarello, che ha incoraggiato gli alunni a partecipare al suddetto concorso, si augura che Sofia possa continuare questa passione per la scrittura e conseguire sempre più importanti successi.
Ancora un riconoscimento NAZIONALE per gli alunni dell'IC Borsellino-Ajello
Importante concorso NAZIONALE vinto dall'IC Borsellino-Ajello
Pubblicata la graduatoria nazionale del concorso Saper(e) Consumare, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Istruzione. Il concorso, rivolto alle Scuole Secondarie di I e II Grado, ha l’obiettivo di accrescere e diffondere la consapevolezza e le competenze sul consumo sostenibile e responsabile, con particolare riguardo al digitale, anche nell’ambito dell’Educazione civica. Sono 150 i progetti di educazione al consumo digitale consapevole che riceveranno un premio di € 10.000. Tra gli Istituti Scolastici premiati, al 12° posto su base nazionale, con 84 punti, si è collocato l’IC “Borsellino Ajello” con il progetto “Cons@pevolmente”. Un risultato eccezionale- afferma il Dirigente Scolastico Eleonora Pipitone – che è riconoscimento ufficiale della particolare vocazione della nostra Scuola verso tematiche fondamentali come quella del consumo sostenibile e dell’attenzione con la quale vengono sviluppati progetti in tale direzione. Un particolare ringraziamento al prof. Giovan Battista Marrone e all’Ass.te Tecnico Daniela Panfalone per l’ideazione e la stesura del progetto e alla prof.ssa Valeria Licari per la collaborazione.
Altri articoli...
- Manifestazione Sportiva conclusiva Campionati Studenteschi - Scuola Attiva Junior
- Libera la Solidarietà incontra le terze classi del "Borsellino-Ajello"
- Anche quest'anno l'IC Borsellino-Ajello partecipa al Maggio dei Libri
- TRE RAGAZZI DELL'I. C. BORSELLINO-AJELLO INVITATI AL GRAN GALÀ DEI VINCITORI A PESARO