Ricerca

TRA TRADIZIONI E CULTURA… “ GLI ALTARI DI SAN GIUSEPPE”

evento

dal 18 Marzo 2025 al 31 Agosto 2026

Allestiti gli altari di San Giuseppe

Cos'è

Nei tempi antichi si chiedeva a San Giuseppe di fare la “grazia” e in cambio si prometteva di realizzare in suo onore un altare votivo addobbato con i pani decorativi.
Questi altari sono tipici della tradizione popolare siciliana: l’elemento fondamentale è il pane simbolo assoluto di “provvidenza”. I “Pani di San Giuseppe” finemente lavorati, sono una vera e propria arte culinaria!
Anche quest’anno in occasione della festività di San Giuseppe, tutte le scuole e le associazioni del territorio, hanno allestito gli altari con i tradizionali “panuzzi” presso l’omonima la chiesa.
Come ogni evento, anche questa ricorrenza, è molto sentita e partecipata dall’intero istituto “Borsellino-Ajello”.
Hanno preso parte alla benedizione, tutti gli alunni anche quelli di religione musulmana, in quanto momento di arricchimento e crescita culturale.
Nell’atrio della Cattedrale si terra la tradizionale cena delle 101 pietanze, con tavole imbandite con cibarie di vario genere offerte come ex voto al Santo in occasione dei festeggiamenti del diciannove Marzo.
Questa usanza ricorda la carità cristiana nei confronti dei più poveri

Destinatari

Cittadini

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Foto e video